Domande frequenti sui dischi da taglio
D1: Cos'è un disco da taglio?
A1: Un disco da taglio (chiamato anche disco da taglio) è uno strumento abrasivo utilizzato per tagliare rapidamente materiali come metallo, cemento e pietra. La sua portabilità consente all'operatore di muoversi liberamente e di utilizzare l'utensile da diverse angolazioni per il taglio. Gli utensili più comuni includono smerigliatrici angolari, smerigliatrici angolari, utensili da taglio pneumatici/elettrici, seghe da taglio, seghe circolari e seghe a benzina. Viene utilizzato principalmente per tagliare tubi, bulloni arrugginiti, componenti metallici e pannelli di carrozzeria.
D2: Di che materiale è fatto il disco da taglio?
A2:
- Materiale principale: Realizzato in legante resinoso (resina) legato con abrasivo. Durante l'uso, il legante si consuma gradualmente, esponendo nuovi grani abrasivi affilati che ne prolungano la durata.
- Abrasivo centrale : Ossido di alluminio (Al₂O₃) e carburo di silicio (SiC) comunemente utilizzati.
- Design rinforzato: i dischi da taglio resistenti sono rinforzati con fibra di vetro per aumentarne la resistenza e prevenirne la rottura sotto pressione elevata.
D3: Quali sono i principali tipi di dischi da taglio?
A3: Classificazione per struttura e spessore:
- Differenze di tipo:
- Tipo T1 (Tipo 1): planarità complessiva, nessuna depressione.
- Tipo T27 (Tipo 27): l'area centrale è ribassata per evitare interferenze con la flangia/il dado di bloccaggio dell'utensile, ed è possibile eseguire tagli a filo vicino alla superficie (ad esempio tagliando bulloni).
- Selezione dello spessore:
- Tipo ultrasottile (0,04″/0,045″≈1,0/1,1 mm): taglio più rapido, minore perdita di materiale, adatto per il taglio di precisione dei metalli.
- Tipo standard (più spesso di 0,04"): più durevole, riduce la necessità di oscillare la mola durante il taglio.
D4: Che tipo di disco da taglio si dovrebbe usare per tagliare l'alluminio?
A4: È necessario utilizzare dischi da taglio speciali per alluminio. Poiché l'alluminio ha un basso punto di fusione e una consistenza morbida, le normali mole abrasive possono facilmente fondere il materiale o produrre bave. I dischi da taglio speciali utilizzano abrasivi appositamente formulati in ossido di alluminio e carburo di silicio per mantenere basse le temperature ed evitare l'adesione. Sono adatti per il taglio di metalli non ferrosi teneri come alluminio, ottone, bronzo e rame.
D5: Qual è la differenza tra dischi da taglio e dischi da sbavo?
A5:
- Struttura simile: entrambi sono realizzati con abrasivi legati con resina e sono disponibili nei tipi T1/T27.
- Differenze fondamentali:
Caratteristiche | Dischi da taglio | Dischi abrasivi |
---|---|---|
Gamma di spessori | 0,04″–3/32″ (≈1,0–2,4 mm) | 1/8″–1/4″ (≈3,2–6,4mm) |
Applicazione | Taglio di materiali a 90° | Rettifica di superfici a più angoli |
Avviso di sicurezza | Severamente vietato per operazioni di rettifica | Progettato per la macinazione |
- Avvertenza sui rischi: la molatura con un disco da taglio può causare la rottura della mola abrasiva a causa della rotazione ad alta velocità, il che è estremamente pericoloso!
D6: Quali sono le norme di sicurezza per l'uso di un disco da taglio?
A6:
- Indossare sempre i DPI (occhiali protettivi, guanti, mascherina, ecc.).
- Mantenere un taglio verticale a 90° : il taglio angolato può causare l'inceppamento o la rottura della mola.
- È severamente vietato utilizzare dischi da taglio per la molatura (vedere D5).
- Scegliere un tipo di mola abrasiva compatibile con l'utensile (ad esempio T27 è adatta per tagli ravvicinati).